TIL, coerentemente con una idea concreta di mobilità sostenibile, ha sviluppato una formula che permette un REALE utilizzo di veicoli ad EMISSIONE ZERO nella realtà quotidiana.
Fino ad oggi il veicolo a trazione elettrica è sempre stato considerato come un mezzo difficile da gestire ed utilizzare sia da parte degli Enti Pubblici che dalle realtà private. TIL ha invece dimostrato come sia possibile il loro utilizzo nelle attività quotidiane, creando un servizio ad hoc: l‘ECONOLEGGIO.
Lo scopo è quello di promuovere e diffondere l’uso dell’auto elettrica non come progetto sperimentale, ma come esperienza quotidiana basata sul concetto di uso normale e continuativo del veicolo.
L’ECONOLEGGIO è un servizio che garantisce l’efficienza del veicolo (condizione indispensabile per una buona riuscita del progetto) e che consente di superare i pregiudizi legati al mezzo elettrico: effettivo funzionamento del veicolo, autonomia, assistenza post-vendita.
I vantaggi dell’uso del veicolo elettrico: nessuna limitazione alla circolazione, sosta gratuita, meno costi e meno costi, più attenzione all’ambiente.
Nata alla fine del 2000, l’idea di noleggiare auto elettriche si è rivelata vincente: con oltre 800 auto elettriche noleggiate in Italia, TIL si pone sul mercato del noleggio senza conducente di veicoli a trazione elettrica come la più importante realtà Italiana. Grazie ai veicoli circolanti nella sola città Reggio Emilia, il Comune è stato insignito nel 2004 del titolo di prima città “elettrica” d’Europa. La “città del tricolore” si è infatti aggiudicata il prestigioso “Global E-Visionary Award”, il più significativo riconoscimento assegnato a livello mondiale dalla WEVA (World Electric Vehicle Association) per la diffusione e l’utilizzo di autoveicoli elettrici in ambito urbano.